Usa Excel con Qlik Sense in modo efficiente

%Qlik Sense Reporting Tool & Alternative to NPrinting%Qalyptus

Milioni di persone utilizzano Microsoft Excel per tracciare ed eseguire varie operazioni finanziarie, matematiche e statistiche. È un ottimo strumento per la raccolta dei dati e un componente comune nei toolkit di analisi. Tuttavia, sebbene Excel sia dotato di molte funzionalità che ti aiutano a iniziare con i dati, hai bisogno di una soluzione di analisi dei dati come Qlik Sense per portare la tua analisi al livello successivo e avere maggiore flessibilità e controllo.

In questo articolo, vedremo perché Excel è inevitabile per gli utenti finali e come utilizzare Excel con Qlik Sense in modo efficace.

Non esiste un software di Business Intelligence che non consenta l’esportazione in Excel!

Perché Excel è inevitabile?

1- Tutti gli utenti finali sanno come utilizzare Excel

Excel è uno dei pochi strumenti che vengono insegnati a scuola e chiunque abbia un PC sa come usarlo. Puoi trovare centinaia di tutorial su Internet per ciascuna funzione nella tua lingua preferita.

Gli utenti adorano Qlik Sense per l’analisi e l’esplorazione dei propri dati. Tuttavia, in alcuni casi, preferiscono utilizzare Excel per le sue possibilità illimitate di manipolazione dei dati attraverso celle e funzioni. In Excel, puoi gestire facilmente il contenuto di ogni cella della tabella.

Quando un utente è abituato alla flessibilità di Excel, è difficile chiedergli di utilizzare un altro strumento meno flessibile per fare le stesse cose.

2- Excel è diventato un formato standard, facile da condividere …

Quando si desidera condividere dati con qualcun altro nella propria organizzazione o in un’altra organizzazione, non è necessario chiedere loro se dispone di Excel. Tutto quello che devi fare è scrivere un’e-mail e allegare il tuo file Excel.

Questa è la potenza dei formati standard. Consentono alle persone di condividere i dati senza doversi preoccupare dello strumento di lettura o modifica.

Excel può anche essere utilizzato per trasferire dati da uno strumento a un altro quando è impossibile connettersi con un connettore. Esempio: esportare i dati di vendita da Qlik Sense in un file Excel, quindi importare questo file in un’altra applicazione.

3- Possibilità infinite per la formattazione dei dati

Excel non offre analisi flessibili e reattive, ma può essere un buon strumento complementare per una soluzione di analisi dei dati come Qlik Sense. Quando vuoi creare un bellissimo report con una formattazione personalizzata di righe, colonne e celle, Excel è la soluzione migliore.

Esistono infinite possibilità per formattare una tabella in Excel. Excel offre la formattazione statica e la formattazione condizionale. La formattazione condizionale consente di applicare automaticamente la formattazione (come colori, icone e barre dei dati) a una o più celle in base al valore della cella.

%Qlik Sense Reporting Tool & Alternative to NPrinting%Qalyptus

Usa Excel con Qlik Sense in modo efficiente

Perché scegliere tra Qlik Sense ed Excel. Usali insieme per costruire i reciproci punti di forza. Qlik Sense consente di esportare manualmente i dati per tutti gli oggetti (tabelle e grafici).

Di seguito sono riportate tre best practice per l’esportazione di dati e visualizzazioni di Qlik Sense.

1- Incoraggia la manipolazione in Qlik Sense

Qlik Sense si è impegnato molto per fornire una soluzione BI self-service per la preparazione e la visualizzazione dei dati.

È importante addestrare gli utenti nella preparazione dei dati e nella creazione di tabelle e grafici in Qlik Sense per evitare di esportare dati grezzi da Qlik Sense per eseguire aggregazioni e calcoli in fogli Excel.

Ciò consentirà di avere una migliore governance dei dati e di evitare il flusso di informazioni incoerenti tra i reparti aziendali.

2- Esporta solo dati pronti per l’uso

Una volta esportati da Qlik Sense, i dati non devono essere manipolati per garantirne l’integrità. Con le soluzioni di reportistica, come Qalyptus, è possibile creare un report con Excel e distribuirlo agli utenti in un formato non modificabile come PDF o HTML.

3- Utilizzare il software di reportistica per automatizzare e gestire le esportazioni

Per fornire la migliore esperienza agli utenti ed evitare attività ripetitive senza alcun valore aggiunto, è possibile utilizzare una soluzione di reportistica per Qlik.

Qalyptus può aiutarti ad automatizzare e gestire la creazione, la generazione e la distribuzione di report Excel personalizzati basati sui dati di Qlik Sense.

a- Crea un rapporto personalizzato

Qalyptus incorpora Excel per consentire di creare un ricco report personalizzato utilizzando le tabelle e i grafici Qlik Sense esistenti. Non c’è limite; la tua immaginazione è il limite!

Excel offre infinite possibilità di formattazione. Usali per formattare i dati di Qlik Sense.

%Qlik Sense Reporting Tool & Alternative to NPrinting%Qalyptus

b- Usa le tabelle come vuoi

Qalyptus consente di esportare una tabella di Qlik Sense nella posizione desiderata in un file Excel. È possibile aggiungere più tabelle a un foglio o aggiungere tabelle diverse a fogli diversi.

c- Esporta in diversi formati e distribuisci in altri modi

Quando si esportano grafici e tabelle da Qlik Sense a Excel, è possibile scegliere il formato di output. Qalyptus può salvare file Excel in diversi formati: Xlsx, Xlsm, PDF, HTML, ecc.

Quindi puoi distribuire i rapporti in vari modi ai tuoi utenti: tramite e-mail, salvare i rapporti in cartelle, inviarli a un altro server tramite FTP, ecc.

d- Nessun costo aggiuntivo

Distribuisci dati e analisi di Qlik Sense con i tuoi utenti e clienti senza la necessità di una licenza Qlik Sense.

Investendo in Qalyptus, puoi creare e distribuire report illimitati a un numero illimitato di utenti. Gli utenti finali saranno felici di ricevere automaticamente i rapporti pertinenti nella loro casella di posta o in qualsiasi altra posizione che preferiscono.

Ulteriori informazioni su Qalyptus

%Qlik Sense Reporting Tool & Alternative to NPrinting%Qalyptus

 

 

keyboard_arrow_up